Skip to content
Genova Poesia
  • News
    • Eventi e premi
    • Cultura e società
    • Protagonisti
  • CATEGORIE
    • Futuro
    • Recensioni
    • Energie
    • Galleria/Laboratorio
    • Storia e società
    • Memoria
  • Contatti

Mese: gennaio 2025

30 gennaio 2025

Su clanDestino, il mio articolo “In ricordo di Franco Loi”

di Roberto Malini Sono lieto che il mio breve articolo – che ricorda alcuni lati del grande poeta che non sono noti a tutti, ma che gli rendono onore – appaia su clanDestino, una rivista…

29 gennaio 2025

Arte dei diritti umani, un percorso di civiltà per educare l’umanità di oggi e di domani

di Roberto Malini Il trittico multimediale Sprich auch du, realizzato da Fabio Patronelli, Dario Picciau e da me, è stato uno dei momenti più significativi della recente rassegna genovese Segrete – Tracce di Memoria. In…

25 gennaio 2025

Virginia Monteverde, l’arte al servizio della Memoria della Shoah e delle nuove generazioni

di Steed Gamero – foto di Mihail Ivanov Virginia Monteverde, artista e curatrice di straordinaria sensibilità, è una delle voci più autorevoli nell’ambito dell’arte contemporanea dedicata alla Memoria della Shoah. Nata a Tübingen, in Germania, nel…

24 gennaio 2025

La memoria incontra l’innovazione: il Trittico multimediale dedicato a Paul Celan emoziona gli studenti a Genova

Genova – Biblioteca Universitaria, via Balbi 40. Nella mattina del 24 gennaio 2025, oltre centocinquanta studenti di cinque licei genovesi si sono immersi in un viaggio unico tra storia, poesia e tecnologia. La Biblioteca Universitaria,…

23 gennaio 2025

Giorno della Memoria, l’Olocausto degli europei di origine africana: un approfondimento storico

di Roberto Malini La persecuzione degli europei di origine africana durante il nazismo rappresenta un capitolo poco studiato e spesso dimenticato della storia dell’Olocausto. Pur non essendo mai stati oggetto di un programma di sterminio…

22 gennaio 2025

Arte e Memoria, un trittico multimediale per Paul Celan in mostra a Genova

La Biblioteca Universitaria di Genova, situata a due passi dalla stazione Principe, è un crocevia di sapere e memoria, concepita per accogliere studenti, ricercatori e visitatori con spazi dedicati alla ricerca umanistica, al dialogo interculturale…

1 gennaio 2025

Esce “Manifesto per un umanesimo musicale”, un libro di Francesco Lotoro per conoscere le musica del mondo concentrazionario

Il 2025 prende il via con l’uscita di un libro fondamentale per approfondire la conoscenza di pagine di storia del XX secolo tanto importanti quanto a rischio di scivolare nell’oblio. ILMC Edizioni, casa editrice di…

Articoli recenti

  • GNL a Pesaro, i Comitati hanno incontrato il sindaco Biancani e depositato il ricorso contro la VIA ministeriale
  • Pesaro dice no al GNL: una favola civile in forma di fumetto
  • L’inganno del gas: perché l’Italia costruisce impianti GNL non competitivi mentre spreca quelli già attivi (e nocivi)
  • Genova, al Liceo Gobetti gli studenti esprimono con l’arte e la scrittura il valore della speranza
  • “Genova medievale”, un premio poetico agli studenti che hanno scattato le foto più suggestive

Categorie

  • Arte
  • Cultura e società
  • Dal vivo
  • Energie
  • Eventi e premi
  • Futuro
  • Galleria/Laboratorio
  • Intelligenza Artificiale
  • Memoria
  • Mondo
  • Pagine
  • Protagonisti
  • Recensioni
  • Ricordare
  • Scuola e cultura
  • Scuola e Letteratura
  • Società civile
  • Storia e società

Archivio

  • maggio 2025 (4)
  • aprile 2025 (19)
  • marzo 2025 (13)
  • febbraio 2025 (10)
  • gennaio 2025 (7)
  • dicembre 2024 (11)
  • novembre 2024 (12)
  • ottobre 2024 (16)
  • settembre 2024 (18)
  • agosto 2024 (26)
  • luglio 2024 (20)
  • giugno 2024 (14)
  • maggio 2024 (18)
  • aprile 2024 (6)
  • marzo 2024 (7)
  • febbraio 2024 (11)
  • gennaio 2024 (3)
  • dicembre 2023 (2)
  • novembre 2023 (6)
  • ottobre 2023 (6)
  • settembre 2023 (4)
  • agosto 2023 (20)
  • luglio 2023 (2)
  • giugno 2023 (6)
  • maggio 2023 (12)
  • aprile 2023 (6)
  • marzo 2023 (8)
  • febbraio 2023 (18)
  • gennaio 2023 (8)
  • dicembre 2022 (10)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (7)
  • settembre 2022 (4)
  • agosto 2022 (7)
  • luglio 2022 (6)
  • giugno 2022 (9)
  • maggio 2022 (10)
  • aprile 2022 (10)
  • marzo 2022 (10)
  • febbraio 2022 (6)
  • gennaio 2022 (9)
  • dicembre 2021 (9)
  • novembre 2021 (5)
  • ottobre 2021 (7)
  • settembre 2021 (7)
  • agosto 2021 (3)
  • luglio 2021 (6)
  • giugno 2021 (5)
  • maggio 2021 (5)
  • aprile 2021 (4)
  • marzo 2021 (8)
  • febbraio 2021 (5)
  • gennaio 2021 (6)
  • dicembre 2020 (9)
  • novembre 2020 (11)
  • ottobre 2020 (10)
  • settembre 2020 (7)
  • agosto 2020 (11)
  • luglio 2020 (7)
  • giugno 2020 (16)
  • maggio 2020 (15)
  • aprile 2020 (23)
  • marzo 2020 (19)
  • febbraio 2020 (14)
  • gennaio 2020 (7)
  • dicembre 2019 (9)
  • novembre 2019 (8)
  • ottobre 2019 (6)
  • settembre 2019 (4)
  • agosto 2019 (2)
  • luglio 2019 (1)
  • giugno 2019 (6)
  • maggio 2019 (8)
  • aprile 2019 (8)
  • marzo 2019 (4)
  • febbraio 2019 (5)
  • gennaio 2019 (17)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (13)
  • ottobre 2018 (13)
  • settembre 2018 (15)
  • agosto 2018 (8)
  • luglio 2018 (5)
  • giugno 2018 (9)
  • maggio 2018 (20)
  • aprile 2018 (17)
  • marzo 2018 (27)
  • febbraio 2018 (18)
  • gennaio 2018 (19)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (13)
  • ottobre 2017 (5)
  • settembre 2017 (6)
  • agosto 2017 (2)
  • luglio 2017 (2)
  • giugno 2017 (5)