Skip to content
Genova Poesia
  • News
    • Eventi e premi
    • Cultura e società
    • Protagonisti
  • CATEGORIE
    • Futuro
    • Recensioni
    • Energie
    • Galleria/Laboratorio
    • Storia e società
    • Memoria
  • Contatti

Mese: gennaio 2021

17 gennaio 2021

Gino Bartali era un Giusto tra le nazioni: il libro che cerca di metterlo in dubbio trascura decine di testimonianze

di Roberto Malini Un articolo del prof. Sergio Della Pergola ristabilisce la verità. Gino Bartali (Ponte a Ema, 18 luglio 1914 – Firenze, 5 maggio 2000) è uno dei Giusti tra le nazioni, secondo quanto…

12 gennaio 2021

A Daniela Malini il Premio Speciale “Besio 2021” per la poesia inedita

La lirica premiata, Sul retro della tela, fa parte della nuova raccolta intitolata All’imbrunire la città è un corallo vivo, in uscita per Lavinia Dickinson Edizioni Genova, 12 gennaio 2020 L’autrice genovese Daniela Malini ha…

6 gennaio 2021

“Quasi elegia” di Federico García Lorca (traduzione di Roberto Malini)

Che cos’è un’elegia? Nell’antica Grecia, era una poesia basata su un metro preciso e particolare: il distico elegiaco, formato da un esametro e un pentametro. È possibile che il termine derivi dal greco έλεγος, che…

4 gennaio 2021

È morto Franco Loi, poeta di una Milano ideale

di Roberto Malini È morto a Milano, la sua città, il poeta Franco Loi (Genova, 21 gennaio 1930 – Milano, 4 gennaio 2021), alchimista e genio del dialetto milanese. Uomo di cultura, libertà e civiltà,…

1 gennaio 2021

Scuola. La scrittura ci risponde. Arianna Grande, “I giovani e l’apparenza”

Arianna è una lettrice, ma ama anche scrivere, in particolare sui temi del presente. La scrittura è uno strumento molto potente per scendere in profondità e non limitarsi alle semplificazioni che tanto caratterizzano la comunicazione…

Articoli recenti

  • Gino Bartali era un Giusto tra le nazioni: il libro che cerca di metterlo in dubbio trascura decine di testimonianze
  • A Daniela Malini il Premio Speciale “Besio 2021” per la poesia inedita
  • “Quasi elegia” di Federico García Lorca (traduzione di Roberto Malini)
  • È morto Franco Loi, poeta di una Milano ideale
  • Scuola. La scrittura ci risponde. Arianna Grande, “I giovani e l’apparenza”

Categorie

  • Arte
  • Cultura e società
  • Dal vivo
  • Energie
  • Eventi e premi
  • Futuro
  • Galleria/Laboratorio
  • Memoria
  • Mondo
  • Pagine
  • Protagonisti
  • Recensioni
  • Ricordare
  • Società civile
  • Storia e società

Archivio

  • gennaio 2021 (5)
  • dicembre 2020 (9)
  • novembre 2020 (11)
  • ottobre 2020 (10)
  • settembre 2020 (7)
  • agosto 2020 (11)
  • luglio 2020 (7)
  • giugno 2020 (16)
  • maggio 2020 (15)
  • aprile 2020 (23)
  • marzo 2020 (19)
  • febbraio 2020 (14)
  • gennaio 2020 (7)
  • dicembre 2019 (9)
  • novembre 2019 (8)
  • ottobre 2019 (6)
  • settembre 2019 (4)
  • agosto 2019 (2)
  • luglio 2019 (1)
  • giugno 2019 (6)
  • maggio 2019 (8)
  • aprile 2019 (8)
  • marzo 2019 (4)
  • febbraio 2019 (5)
  • gennaio 2019 (17)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (13)
  • ottobre 2018 (13)
  • settembre 2018 (15)
  • agosto 2018 (8)
  • luglio 2018 (5)
  • giugno 2018 (9)
  • maggio 2018 (20)
  • aprile 2018 (17)
  • marzo 2018 (27)
  • febbraio 2018 (18)
  • gennaio 2018 (19)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (13)
  • ottobre 2017 (5)
  • settembre 2017 (6)
  • agosto 2017 (2)
  • luglio 2017 (2)
  • giugno 2017 (5)