Skip to content
Genova Poesia
  • News
    • Eventi e premi
    • Cultura e società
    • Protagonisti
  • CATEGORIE
    • Futuro
    • Recensioni
    • Energie
    • Galleria/Laboratorio
    • Storia e società
    • Memoria
  • Contatti

Categoria: Futuro

1 gennaio 2021

Scuola. La scrittura ci risponde. Arianna Grande, “I giovani e l’apparenza”

Arianna è una lettrice, ma ama anche scrivere, in particolare sui temi del presente. La scrittura è uno strumento molto potente per scendere in profondità e non limitarsi alle semplificazioni che tanto caratterizzano la comunicazione…

25 dicembre 2020

Scuola. L’arte ci risponde. Manuel Menichelli, “M.O.T.”

La persistenza della memoria di Salvador Dalí, capolavoro emblematico del Surrealismo, ispira anche Manuel Menichelli, 14 anni, studente di prima presso il Liceo delle Scienze Umane Piero Gobetti di Genova. Il dipinto raffigura, in un…

25 dicembre 2020

Scuola. L’arte ci risponde. Greta Macripodari, “Una giornata senza inizio né fine”

Greta Macripodari, 14 anni, studentessa di prima presso il Liceo delle Scienze Umane Piero Gobetti di Genova, sceglie Salvador Dalí e il suo capolavoro La persistenza della memoria. La riflessione di Greta pone in evidenza…

21 dicembre 2020

Scuola. L’arte ci risponde. Christian Picollo, “Pochi istanti e l’eterno”

L’iniziativa “L’arte ci risponde” prosegue con il testo di Christian Picollo, studente di prima presso il Liceo delle Scienze Umane Piero Gobetti di Genova. Christian ha scelto un’opera celeberrima, che però non finisce mai di…

20 dicembre 2020

Scuola. L’arte ci risponde. Alessia Alessandra Blanco Perez, “Sotto il turbante giallo e blu”

Ecco il testo di Alessia Alessandra Blanco Perez, 14 anni, studentessa presso il Liceo delle Scienze Umane Piero Gobetti di Genova. La ragazza con l’orecchino di perla di Johannes Vermeer racconta la sua storia attraverso…

20 dicembre 2020

Scuola. L’arte ci risponde. Aldo Bellicchi, “Come un foglio che si dissolve”

Ecco il testo di Aldo Bellicchi, studente di prima presso il Liceo delle Scienze Umane Piero Gobetti di Genova. Il mondo che si vede e quello sommerso sembrano non poter comunicare. Ma c’è qualcosa che…

20 dicembre 2020

Scuola. L’arte ci risponde. Giulia Bonelli, “I rami e le stelle”

Ecco il testo di Giulia Bonelli, 14 anni, studentessa presso il Liceo delle Scienze Umane Piero Gobetti di Genova. Un punto di vista insolito, quello di un albero, per raccontare la vita quotidiana di chi…

16 dicembre 2020

Scuola. L’arte ci risponde. Sara Pensiero, “Alia sulla conchiglia”

La scuola cambia, in questo annus horribilis, che ha accentuato le ansie e i timori dell’intera umanità, facendo letteralmente di ogni persona un’isola, separata dalle altre, frustrata nel suo atavico bisogno di socialità. Gli studenti…

23 giugno 2020

Monumenti alle donne: il Comune di Milano risponde con favore all’appello di EveryOne Group

L’assessore alla Cultura Filippo Del Corno invia una mail ai leader dell’organizzazione per i diritti umani: “Cercheremo di dare seguito positivo” Milano, 23 giugno 2020. Dopo aver constatato come nelle piazze, nei giardini e negli…

3 giugno 2020

Studenti e coronavirus: Beatrice Bascherini, “Tutto è chiuso”

Beatrice Bascherini, III Liceo, partecipa al progetto “Studenti e coronavirus” con alcuni disegni a china su carta. Scegliamo “Tutto è chiuso”, realizzato durante il lockdown. In una pregevole e originale sintesi grafica, la giovane artista…

Navigazione articoli

1 2 … 6 Next »

Articoli recenti

  • Gino Bartali era un Giusto tra le nazioni: il libro che cerca di metterlo in dubbio trascura decine di testimonianze
  • A Daniela Malini il Premio Speciale “Besio 2021” per la poesia inedita
  • “Quasi elegia” di Federico García Lorca (traduzione di Roberto Malini)
  • È morto Franco Loi, poeta di una Milano ideale
  • Scuola. La scrittura ci risponde. Arianna Grande, “I giovani e l’apparenza”

Categorie

  • Arte
  • Cultura e società
  • Dal vivo
  • Energie
  • Eventi e premi
  • Futuro
  • Galleria/Laboratorio
  • Memoria
  • Mondo
  • Pagine
  • Protagonisti
  • Recensioni
  • Ricordare
  • Società civile
  • Storia e società

Archivio

  • gennaio 2021 (5)
  • dicembre 2020 (9)
  • novembre 2020 (11)
  • ottobre 2020 (10)
  • settembre 2020 (7)
  • agosto 2020 (11)
  • luglio 2020 (7)
  • giugno 2020 (16)
  • maggio 2020 (15)
  • aprile 2020 (23)
  • marzo 2020 (19)
  • febbraio 2020 (14)
  • gennaio 2020 (7)
  • dicembre 2019 (9)
  • novembre 2019 (8)
  • ottobre 2019 (6)
  • settembre 2019 (4)
  • agosto 2019 (2)
  • luglio 2019 (1)
  • giugno 2019 (6)
  • maggio 2019 (8)
  • aprile 2019 (8)
  • marzo 2019 (4)
  • febbraio 2019 (5)
  • gennaio 2019 (17)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (13)
  • ottobre 2018 (13)
  • settembre 2018 (15)
  • agosto 2018 (8)
  • luglio 2018 (5)
  • giugno 2018 (9)
  • maggio 2018 (20)
  • aprile 2018 (17)
  • marzo 2018 (27)
  • febbraio 2018 (18)
  • gennaio 2018 (19)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (13)
  • ottobre 2017 (5)
  • settembre 2017 (6)
  • agosto 2017 (2)
  • luglio 2017 (2)
  • giugno 2017 (5)