Skip to content
Genova Poesia
  • News
    • Eventi e premi
    • Cultura e società
    • Protagonisti
  • CATEGORIE
    • Futuro
    • Recensioni
    • Energie
    • Galleria/Laboratorio
    • Storia e società
    • Memoria
  • Contatti

Mese: marzo 2020

31 marzo 2020

Il coronavirus somiglia all’influenza di Hong Kong del 1968. Ne piangiamo i morti e contemporaneamente ci chiediamo quali altri danni procuri a tutti noi

di Roberto Malini, scrittore, co-presidente di EveryOne Group Pesaro, 31 marzo 2020. I dati forniti nei giorni scorsi dal Dipartimento di Infettivologia ed Epidemiologia del qualificato Imperial College di Londra ci forniscono una stima attendibile…

31 marzo 2020

Studenti e coronavirus: Alessandro Canto, “Oggetto del desiderio”

Alessandro Canto, II Liceo, è stato il primo dei ragazzi ad aver scelto un canale alternativo al disegno tradizionale. “Al centro dell’immagine l’oggetto del desiderio del momento”, spiega ai compagni Alessandro: “l’Amuchina. Ma in un…

31 marzo 2020

Studenti e coronavirus: Alice Dolmetta, “#iorestoacasa”

“Un’analisi chiara, autentica, nel disegno di Alice Dolmetta, V Liceo,” spiega la docente che ha ideato il progetto, “e nelle parole che lo accompagnano. Mi ha ricordato un autore che per me diciottenne era stato…

30 marzo 2020

Studenti e coronavirus: Elisa Costante, “Il Virus e la Natura”

La natura respira e fiorisce anche quando la civiltà attraversa una crisi. Alla fine, però, umanità e ambiente sono parte dello stesso pianeta e forse dovremmo imparare – perché si impara soprattutto dal dolore –…

30 marzo 2020

Studenti e coronavirus: Ettore Carlà, “Tutti alla finestra” (canzone rap)

Presentazione della professoressa Federica Cardosi, docente di Filosofia e scrittrice. “Per valorizzare l’unicità di ogni ragazzo e per trovare quale sia il canale che ciascuno di loro predilige per apprendere ed esprimersi, invito sempre i…

30 marzo 2020

Studenti e coronavirus: Matilde Todaro, “QUARANT3NA”

Daniela Malini sintetizza il significato di due disegni di Matilde Todaro, studentessa di 18 anni: “Per via di questa epidemia non è a casa sua. Ci sono ragazzi che per motivi di sicurezza, spesso per…

29 marzo 2020

Studenti e coronavirus: Martina Mirto, “Quarantine 2020″

Martina Mirto, II liceo, commenta il suo disegno con una sola parola: “Quarantena”. Poi ci sono gli effetti, le ansie, le speranze, di cui una è scritta a matita nell’opera.  “Ma ‘quarantena’ dice tutto,” ci…

29 marzo 2020

Studenti e coronavirus: Samanta Buratti, “La Terra e il Virus”

Nuovi archetipi, che entrano nei nostri sogni e nei nostri incubi, forse per restare, inducendoci a convivere con realtà che ci turbano, perché non ne eravamo coscienti. “In questo disegno ho rappresentato da una parte…

29 marzo 2020

Studenti e coronavirus: Teresa Valle, “Reale come la poesia”

Per il progetto condotto da Daniela Malini, una riflessione particolarmente interessante di Teresa Valle, 18 anni. Si leggono tante opinioni sugli effetti dell’isolamento e della paura sulla popolazione, ma è raro imbattersi in un pensiero…

29 marzo 2020

Studenti e coronavirus: Davide Grasso, “Il pianto nella maschera”

Un lavoro suggestivo, sempre per il progetto “Studenti e coronavirus” condotto da Daniela Malini. Davide Grasso, studente di II liceo, personifica in un’opera matura e allucinata lo stato di prigionia e angoscia che comprime la…

Navigazione articoli

1 2 Next »

Articoli recenti

  • Gino Bartali era un Giusto tra le nazioni: il libro che cerca di metterlo in dubbio trascura decine di testimonianze
  • A Daniela Malini il Premio Speciale “Besio 2021” per la poesia inedita
  • “Quasi elegia” di Federico García Lorca (traduzione di Roberto Malini)
  • È morto Franco Loi, poeta di una Milano ideale
  • Scuola. La scrittura ci risponde. Arianna Grande, “I giovani e l’apparenza”

Categorie

  • Arte
  • Cultura e società
  • Dal vivo
  • Energie
  • Eventi e premi
  • Futuro
  • Galleria/Laboratorio
  • Memoria
  • Mondo
  • Pagine
  • Protagonisti
  • Recensioni
  • Ricordare
  • Società civile
  • Storia e società

Archivio

  • gennaio 2021 (5)
  • dicembre 2020 (9)
  • novembre 2020 (11)
  • ottobre 2020 (10)
  • settembre 2020 (7)
  • agosto 2020 (11)
  • luglio 2020 (7)
  • giugno 2020 (16)
  • maggio 2020 (15)
  • aprile 2020 (23)
  • marzo 2020 (19)
  • febbraio 2020 (14)
  • gennaio 2020 (7)
  • dicembre 2019 (9)
  • novembre 2019 (8)
  • ottobre 2019 (6)
  • settembre 2019 (4)
  • agosto 2019 (2)
  • luglio 2019 (1)
  • giugno 2019 (6)
  • maggio 2019 (8)
  • aprile 2019 (8)
  • marzo 2019 (4)
  • febbraio 2019 (5)
  • gennaio 2019 (17)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (13)
  • ottobre 2018 (13)
  • settembre 2018 (15)
  • agosto 2018 (8)
  • luglio 2018 (5)
  • giugno 2018 (9)
  • maggio 2018 (20)
  • aprile 2018 (17)
  • marzo 2018 (27)
  • febbraio 2018 (18)
  • gennaio 2018 (19)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (13)
  • ottobre 2017 (5)
  • settembre 2017 (6)
  • agosto 2017 (2)
  • luglio 2017 (2)
  • giugno 2017 (5)