Skip to content
Genova Poesia
  • News
    • Eventi e premi
    • Cultura e società
    • Protagonisti
  • CATEGORIE
    • Futuro
    • Recensioni
    • Energie
    • Galleria/Laboratorio
    • Storia e società
    • Memoria
  • Contatti

Mese: febbraio 2019

16 febbraio 2019

In Italia l’opera prima di Alatishe Kolawole, voce nuova e convincente della poesia nigeriana, nella traduzione di Roberto Malini

Genova, 16 febbraio 2019 La collana “Isole del suono” di Lavinia Dickinson Editore presenta la poesia che è capace di influire sulla società del nostro tempo, in un formato snello, aperto all’innovazione del linguaggio e…

12 febbraio 2019

Novecento in Liguria: “Parole e note” – Montale e la critica musicale

di Fondazione Mario Novaro Onlus Genova, 12 febbraio 2019. Il foyer del Teatro della Corte ospita anche quest’anno un ciclo di conferenze organizzato dalla Fondazione Mario Novaro Onlus, in collaborazione con il Teatro Nazionale di Genova. Si tratta…

7 febbraio 2019

Genova ha ricordato gli ebrei profughi nel Salento dopo la Shoah, con Gady Castel e il film “Rinascere in Puglia”

Genova, 7 febbraio 2019 Ieri sera a Genova, presso la Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale, nell’àmbito della rassegna “Segrete. Tracce di Memoria” 2019 si è tenuta la proiezione del film-documento della regista israeliana Yael…

5 febbraio 2019

La raccolta di poesie “Immergi i piedi in questo fiume di speranza” di Alatishe Kolawole apre la nuova collana di Lavinia Dickinson Editore, “Isole del suono”

di Roberto Malini È la fede che hai chiamato tre volte chiedendo tre cose che mettessero il sorriso sui volti dei senza voce e degli indifesi, nelle viscere di un paese spietato, dove le persone…

5 febbraio 2019

Novecento in Liguria: “Parole e note” – Berio & Calvino

Teatro Nazionale di Genova / Teatro della Corte 8 febbraio 2019, dalle ore 17 Genova, 5 febbraio 2019. Dopo l’interessante conversazione di Massimo Pastorelli che la settimana scorsa si è soffermato sul rapporto fra Edoardo…

Articoli recenti

  • Gino Bartali era un Giusto tra le nazioni: il libro che cerca di metterlo in dubbio trascura decine di testimonianze
  • A Daniela Malini il Premio Speciale “Besio 2021” per la poesia inedita
  • “Quasi elegia” di Federico García Lorca (traduzione di Roberto Malini)
  • È morto Franco Loi, poeta di una Milano ideale
  • Scuola. La scrittura ci risponde. Arianna Grande, “I giovani e l’apparenza”

Categorie

  • Arte
  • Cultura e società
  • Dal vivo
  • Energie
  • Eventi e premi
  • Futuro
  • Galleria/Laboratorio
  • Memoria
  • Mondo
  • Pagine
  • Protagonisti
  • Recensioni
  • Ricordare
  • Società civile
  • Storia e società

Archivio

  • gennaio 2021 (5)
  • dicembre 2020 (9)
  • novembre 2020 (11)
  • ottobre 2020 (10)
  • settembre 2020 (7)
  • agosto 2020 (11)
  • luglio 2020 (7)
  • giugno 2020 (16)
  • maggio 2020 (15)
  • aprile 2020 (23)
  • marzo 2020 (19)
  • febbraio 2020 (14)
  • gennaio 2020 (7)
  • dicembre 2019 (9)
  • novembre 2019 (8)
  • ottobre 2019 (6)
  • settembre 2019 (4)
  • agosto 2019 (2)
  • luglio 2019 (1)
  • giugno 2019 (6)
  • maggio 2019 (8)
  • aprile 2019 (8)
  • marzo 2019 (4)
  • febbraio 2019 (5)
  • gennaio 2019 (17)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (13)
  • ottobre 2018 (13)
  • settembre 2018 (15)
  • agosto 2018 (8)
  • luglio 2018 (5)
  • giugno 2018 (9)
  • maggio 2018 (20)
  • aprile 2018 (17)
  • marzo 2018 (27)
  • febbraio 2018 (18)
  • gennaio 2018 (19)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (13)
  • ottobre 2017 (5)
  • settembre 2017 (6)
  • agosto 2017 (2)
  • luglio 2017 (2)
  • giugno 2017 (5)