Quando l’arte difende il ricordo
di Roberto Malini Fin da ragazzo, ho sempre sentito un profondo bisogno di onorare le persone che ammiravo nell’immediatezza della loro scomparsa. Per me, l’arte è un modo di unire al cordoglio umano una dimensione…
di Roberto Malini Fin da ragazzo, ho sempre sentito un profondo bisogno di onorare le persone che ammiravo nell’immediatezza della loro scomparsa. Per me, l’arte è un modo di unire al cordoglio umano una dimensione…
Il pluripremiato libro illustrato, al centro di iniziative didattiche in Italia e all’estero, protagonista della Notte di San Lorenzo a Cremona; troverà quindi un posto privilegiato tra gli scaffali della biblioteca riservata ai bambini e…
Una pagina della “Filosofia del possibile” di Roberto Malini Come calmi eroi / in una valle viva / osserviamo fra le dita / montagne coperte di boschi / e in alto nevi intatte. / Ogni…
Pesaro, 6 agosto 2024 Il noto artista italiano Roberto Malini ha presentato al Manchester City Council – dietro invito della Greater Manchester Combined Authority – una proposta per il “Monumento alla goccia d’acqua”, un’opera monumentale…
di Roberto Malini Gli attacchi contro l’atleta algerina Imane Khelif, provenienti da cittadini, politici e personaggi pubblici, sono frutto di disinformazione e, spesso, di discriminazione. La pugile è stata definita da più parti come “un…
di Roberto Malini Da ragazzino nutrivo il desiderio di trasferirmi, un giorno, a Parigi, la città di Baudelaire e dei Poètes maudits, degli artisti di Montmartre e del Moulin Rouge, dei fratelli Lumière, di Meliès…
articolo e grafica AI/digitale di Roberto Malini In quest’articolo si tratteranno questi temi: 1 Evoluzione dell’AI: dalla narrow AI, che si specializza in compiti specifici, alla general AI, che ha la capacità di apprendere e…
Articolo e disegno digitale di Roberto Malini Il 23 luglio 1944 le forze sovietiche liberarono il campo di concentramento di Majdanek, situato a circa cinque chilometri a sud-est di Lublino, trovando meno di 500 prigionieri…
21 luglio 2024 – Nel cuore dell’Umbria, la protesta contro la costruzione di un inceneritore si intensifica grazie all’impegno di attivisti, legali e gruppi di cittadini per il territorio. L’artista e scrittore Roberto Malini torna…
Il 19 luglio 2024, Trani ha vissuto un evento culturale di notevole rilievo con l’inaugurazione della mostra “La notte dipingevo quadri rossi”, dedicata all’arte yiddish e alla memoria della Shoah. Questo evento è stato magnificamente…