Graffiti in Pesaro 2024
di Roberto Malini Pesaro è una città d’arte, per quanto trascurata e avvilita troppo spesso dalle diverse amministrazioni che si sono succedute in città. Ed è anche una città di artisti, di innovatori. I nostri…
di Roberto Malini Pesaro è una città d’arte, per quanto trascurata e avvilita troppo spesso dalle diverse amministrazioni che si sono succedute in città. Ed è anche una città di artisti, di innovatori. I nostri…
di Roberto Malini Penso che sia fuorviante e riduttivo ridurre il coraggio della giovane studentessa iraniana Ahou Daryaei, arrestata per aver protestato contro l’obbligo del velo, a una contrapposizione ideologica tra lei e le donne…
A un anno dal devastante incendio che ha distrutto l’80% della città di Lahaina, nella contea di Maui, stato delle Hawaii, un segno di speranza si fa strada tra le rovine. Il poeta italo-peruviano Steed…
EveryOne Group ha inviato una lettera di appello al Presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, alla Relatrice speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani in Iran, all’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani…
di Roberto Malini A Pesaro (come purtroppo in altre città italiane) non esiste una cultura dell’ambiente, non a livello istituzionale. Il litorale è regolarmente devastato dalle ruspe che compromettono ogni anno il delicato fondale, dove…
di Redazione Nelle prime ore di ieri mattina, il maestoso pino calabro (Pinus brutia) di oltre cento anni che dominava il lungomare di Pesaro è stato abbattuto. Sebbene inclinato, l’albero era stabile, ben radicato, e non…
di Redazione. Genova, 27 ottobre 2024. Un Premio Speciale della Giuria non rappresenta mai un riconoscimento secondario, ma è un tributo che mette in luce il valore letterario di un’opera che ha saputo distinguersi per…
di Roberto Malini Il genio è un motore di civiltà, uno strumento umano capace di guidare l’umanità intera su vie diverse dalla tradizione, alla ricerca di nuovi traguardi, di nuovi paradigmi esistenziali, di nuove frontiere…
di Roberto Malini Le Stele figurata di Novilara è un manufatto artistico dell’Età del ferro in pietra arenaria, probabilmente ritrovato, nella seconda metà del XIX secolo, presso la necropoli picena di Novilara (PU). La grande…
di Roberto Malini Quando ascolto i giovani di oggi parlare della scuola, è evidente che molti di loro vivono un rapporto conflittuale con il sistema educativo. Le sensazioni di inadeguatezza, frustrazione e, a volte, depressione…