Anteprima del film “Portami a vedere la notte”
Un lungometraggio di Lia e Alberto Beltrami al Convegno A.I.Z.O. di Torino. Carla Osella, Rebecca Covaciu e altre donne parlano della vita di rom e sinti nei campi. Il 21 ottobre a Torino alle 20.30,…
Un lungometraggio di Lia e Alberto Beltrami al Convegno A.I.Z.O. di Torino. Carla Osella, Rebecca Covaciu e altre donne parlano della vita di rom e sinti nei campi. Il 21 ottobre a Torino alle 20.30,…
di Roberto Malini I dipinti di Charlotte ci indicano quanto sia importante recuperare le vicende e le opere superstiti all’orrore dell’Olocausto, per consegnare alle nuove generazioni quello che rimane dell’eredità di migliaia di artisti assassinati…
Pesaro, 9 ottobre 2021 Milano è stata la prima città a rispondere concretamente all’appello, inaugurando il 15 settembre scorso la scultura di Giuseppe Bergomi dedicata a Cristina Trivulzio di Belgiojoso. Il progetto è ora al…
di Redazione La raccolta di poesie “Il principio di sovrapposizione” (Lavinia Dickinson Edizoni) di Roberto Malini è seconda classificata al Premio Letterario Internazionale Antica Pyrgos, nella sezione A, Libro edito di poesia. “È un concorso…
di Roberto Malini, Dario Picciau Ottobre è il mese del poeta Andrea Zanzotto (Pieve di Soligo, 10 ottobre 1921 – Conegliano, 18 ottobre 2011). Il 10 ottobre 2021 cade il centenario della sua nascita. Per…
Da un’idea di Roberto Malini (EveryOne), le piazze di Milano saranno via via arricchite da sculture raffiguranti le donne che hanno contribuito alla storia e alla cultura della città. Il 15 settembre il sindaco Sala…
Genova Poesia accoglie con piacere due poesie del giovane Andrea Coppa, che si presenta così: «Mi chiamo Andrea, ho 20 anni, vivo a Genova. Canto, scrivo, da un po’ di tempo. A ottobre uscirà il…
di Roberto Malini L’arte non deve creare scandalo, ma discussione. Le nostre società hanno scelto di affidarla, quasi sempre, a individui e non a un pensiero collettivo. A volte, quindi, può turbarci; altre volte esaltarci….
di Roberto Malini L’amore si nasconde anche nei luoghi più cupi e crudeli. Lo troviamo, nel suo splendore immacolato e nell’irresistibile energia che lo crea e sospinge, anche nell’Inferno di Dante e in particolare ai…
Iniziativa del Comune di Pesaro/Museo della Marineria Washington Patrignani, Associazione Culturale Archivio Loreno Sguanci e Associazione Azobé Onlus, con il sostegno di Renco. È possibile trasformare la città in un laboratorio creativo a cielo aperto?…